Un’icona moderna: Can Yaman diventa Sandokan

sandokan

Il nuovo Sandokan, reboot televisivo della leggendaria saga di Emilio Salgari, vede protagonista l’attore turco Can Yaman nel ruolo che ha fatto la storia della televisione italiana. Dopo il grande successo del suo debutto come guerriero ne “Il Turco”, Yaman si cimenta ora nella parte della Tigre della Malesia. “È il ruolo della mia vita, l’ho aspettato per cinque anni”, ha dichiarato durante l’Italian Global Series Festival, aggiungendo che la trasformazione del personaggio avviene gradualmente, “ogni due episodi”.

Cast internazionale e produzione di alto livello

Prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction e distribuita globalmente da Fremantle, la serie vede dietro la macchina creativa nomi affermati: gli sceneggiatori Alessandro Sermoneta (Devils), Scott Rosenbaum (The Shield) e Davide Lantieri (Monterossi); la regia è affidata a Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo.

Un cast da sogno arricchisce la produzione:

  • Alessandro Preziosi interpreta Yanez de Gomera, la spalla fedele di Sandokan, definito “il personaggio più bello, moderno e affascinante della mia carriera”.
  • Ed Westwick (Chuck Bass in Gossip Girl) è il temibile antagonista Lord Brooke.
  • Alanah Bloor, esordiente, veste i panni di Marianna, la “Perla di Labuan”.
  • Completano il cast John Hannah, Madeleine Price, Gilberto Gliozzi, Mark Grosy e Samuele Segreto.

Ambientazione ed evoluzione del personaggio

Ambientata nel Borneo del XIX secolo, la serie produce un affresco storico: Sandokan emerge come pirata e protettore delle popolazioni locali contro il dominio coloniale inglese. La narrazione mette al centro temi contemporanei come l’ecologia e l’inclusione, in una rielaborazione moderna dell’opera salgariana.

Sandokan si rivela per quello che è: un combattente, leader carismatico e, infine, simbolo di speranza e liberazione. Can Yaman definisce il suo personaggio “un profeta e liberatore di popoli”.

Quando e dove guardare Sandokan

Segnate la data sul calendario: l’attesa serie esordirà da martedì 1° dicembre 2025 in prima serata su Rai 1. La prima stagione consta di otto puntate, proposte su quattro settimane, con una forte probabilità di rinnovo per stagioni successive.

Cosa aspettarsi

  • Spettacolo d’avventura e romanticismo: grazie a un massiccio budget, effetti speciali spettacolari e scene d’azione mozzafiato.
  • Una rielaborazione attuale: focus su ambiente, identità culturale, e lotta contro l’oppressione.
  • Un cast impeccabile: nomi internazionali, professionalità e grande affiatamento sul set.

Parole di Can Yaman

“Dopo sei mesi di preparazione la lavorazione è stata rinviata, ma alla fine ce l’abbiamo fatta… Sono stato l’uomo più felice del mondo quando sono partite le riprese”
“Aver interpretato questo ruolo mi ha reso un attore migliore”

Con un protagonista amatissimo, produzione sontuosa e una storia che intreccia passato e temi contemporanei, Sandokan promette di essere una delle fiction evento dell’autunno 2025. Non resta che collegarsi su Rai 1 dal 1° dicembre e lasciarsi conquistare da avventura, passione e spirito di libertà.

Non perderti l’esordio del nuovo Sandokan: Can Yaman in uno dei suoi ruoli più ambiziosi, pronto a mettere il timbro sulla storia di Rai Fiction.

Spread the love

Amante delle serie tv dei film su tutte le piattaforme streaming e in televisione. Ma soprattutto dal 2019 amante delle serie turche.

Commento all'articolo